Se possiedi già una piscina interrata in giardino e vuoi darle un nuovo sprinto o un nuovo look, il 2020 è l’anno giusto per farlo perché anche per quest’anno, sono stati confermati i bonus da parte dello Stato.
Parliamo di bosus casa 2020, il bonus mobili, il bonus elettrodomestici, l’Ecobonus, il Sismabonus, il Bonus verde per terrazzi, giardini e balconi per la riqualificazione del verde urbano e il nuovo bonus facciate al 90% cui ha diritto chi ristruttura la facciata di case o edifici.
Quindi anche quest’anno ristrutturare la piscina conviene!
Agevolazioni edilizie per il 2020
La Guida alle ristrutturazioni edilizie dell’Agenzia delle Entrate e le disposizioni inserite nel testo della Legge di Bilancio 2020 contengono tutte le informazioni per comprendere come usufruire della detrazione fiscale al 50% sulle spese di riqualificazione della tua piscina interrata.
Tutto valevole fino al 31 dicembre 2020.
Sono diversi anni che esiste questa tipologia di detrazioni e anche per quest’anno sono arrivate delle conferme importanti oltre a quelle relative al bonus ristrutturazione:
- Bonus Verde: detrazione del 36% delle spese sostenute per la riqualificazione del verde di terrazzi e balconi (sia privati che condominiali) e giardini;
- Ecobonus 2020: detrazione del 50% per cambio di infissi, impianti di climatizzazione invernale per mezzo di caldaie a biomassa e a condensazione, e schermature solari.
- Bonus elettrodomestici e mobili: per chi ha effettuato lavori di ristrutturazione nel 2019.
Cos’è e come funziona il Bonus ristrutturazione 2020
Parliamo di un’agevolazione fiscale prevista per gli interventi di ristrutturazione edilizia, legiferata dall’articolo 16-bis del Dpr 917/86 Tuir.
Le disposizioni sono le stese degli anni scorsi: se vuoi usufruire del bonus devi pagare tutte le spese mediante il cosiddetto bonifico parlante che ha la dicitura apposita, ovvero bonifico bancario o postale, carta di credito o debito.
Quando hai ottenuto i documenti utili, potrai detrarre il 50% delle tue spese sostenute (massimo di 96.000€) dividendo l’ammontare totale della detrazione in dieci quote annuali di pari importo.
Hanno diritto al bonus: il proprietario dell’immobile, il nudo proprietario, il titolare del diritto di godimento (usufrutto, uso, superficie o abitazione), il comodatario o locatario, soci di cooperative divise o indivise, l’imprenditore individuale (soltanto per immobili non strumentali o merce) e i soggetti che producono reddito in maniera associata.
Quali sono i lavori di ristrutturazione che è possibile avviare in piscina?
- sostituzione rivestimento interno
- sostituzione bordi e pavimentazioni
- installazione nuovo sistema di illuminazione
- installazione sistema di riscaldamento
- sostituzione impianti di filtrazione
Se stai pensando di ristrutturare la tua piscina, è arrivato il momento giusto e con le detrazioni fiscali potrai risparmiare fino al 50%: contattaci subito per prenotare un sopralluogo con i nostri tecnici, non perdere l’occasione!